L'Unione Sportiva Dilettantistica Bronzolo organizza sabato 21.10.2023 una gara di 10km su strada (Agefactor-Run) a carattere regionale aperta alle categorie maschili e femminili. Oltre alla 10 km si svolgerà la 6. edizione del 'Memorial Andrea Isoppo', una gara non competitiva su un percorso di 5 km aperto a tutti!

Un uomo che a cinquant'anni vede il mondo come lo vedeva a venti,
ha sprecato trent'anni della sua vita.  (Muhammad Ali)

… ma se a cinquanta si sente ancora come un vent'enne,
allora deve correre la "Agefactor Run".  (Andrea Isoppo)


COS'E' AgeFactorRun ?

Il tempo gara utilizzato per stilare la classifica finale si ottiene moltiplicando il tempo di gara reale con il 'fattore etá' (AgeFactor)
Per ulteriori informazioni guarda nella sezione REGOLAMENTO o contatta il numero di telefono +39 349 0055773.

Calcola il tuo tempo:

News

13.01.2023

La gara amatoriale BOclassic Ladurner darà il la a un circuito podistico Top7 rinnovato

Bolzano, 27 dicembre 2022 – Saranno molte le novità che il circuito podistico Top7 riserverà agli appassionati di corsa nel 2023: nella serie sono state incluse nuove gare e la formula del circuito è stata rinnovata. Come di consueto, però, anche la prossima edizione avrà inizio nell’ultimo giorno del 2022 nell’ambito della BOclassic Alto Adige con la gara amatoriale Ladurner, alla quale prenderà parte anche Silvia Weissteiner.

Per le podiste e i podisti amatoriali il circuito podistico Top7 è una certezza su cui contare: ...

leggi di più

24.10.2022

L’Agefactor Run è di Moser e Tschurtschenthaler

Bronzolo, 22 ottobre 2022 – All’Agefactor Run il trentino Luciano Moser ha bissato il risultato ottenuto nel 2021. Il vincitore della scorsa edizione, campione europeo Master SM65 nei 5 km su strada, sabato 22 ottobre si è classificato al primo posto maschile della popolare gara a Bronzolo. Agnes Tschurtschenthaler si è aggiudicata la vittoria di giornata in campo femminile ed è stata anche la podista più veloce. Tra gli uomini il più veloce nell’ultima tappa del circuito podistico Top7 è stato Michael Hofer.

Non si sono lasciati ...

leggi di più


Andrea e i suoi piccoli angeli di Kipengere

Andrea Isoppo, atleta, presidente e trascinatore dell'US Bronzolo, instancabile nel mettersi sempre a disposizione di tutti, ha riempito i nostri cuori con i sorrisi dei suoi bambini dell'orfanotrofio di Kipengere in Tanzania. L'US Bronzolo da subito si è buttata a cuore aperto nei suoi progetti per aiutare i suoi piccoli Angeli.
Oggi più che mai vogliamo continuare ciò che Andrea ha iniziato con tanto amore.


Kipengere, la missione di BABA CAMILLO

Tutto iniziò in dicembre 2007....
e il richiamo fu talmente forte, che ancora oggi in agosto di ogni anno, si consegnano nella Missione e a tutta la popolazione piccoli progetti ideati insieme a loro, dopo aver raccolto fondi tutto l'anno, con manifestazioni e serate informative.
E' difficile cercare di trasmettere tutto ciò che si trova, l'Africa mi ha dato tanto e mi ha fatto capire parecchie cose che prima ignoravo, ho imparato ad apprezzare le piccolezze della vita che qui in occidente sono normalità e che qui vengono sepolte dalla nostra quotidianità.
Molte cose ho ,esso a fuoco e impresse nella mente, alcune delle tante che mai dimenticherò sono lo sguardo e il sorriso di quei bambini, che nonostante siano poveri, sporchi, affamati, ammalati, con i vestiti strappati e scalzi, gli si legge in viso la voglia di vivere. E' indescrivibile quello che ho provato e cosa provo ancora quando mi abbracciano e mi tengono la mano o semplicemente mi guardono con uno sguardo strano. Loro, i bambini di KIPENGERE, mi hanno trasmesso un pò della loro forza, e loro di forza ne hanno parecchia, sia fisica che interiore.
Inoltre mi sono commosso osservando i bambini e le donne che ci onoravano con canti e balli, oppure semplicemente guardando il cielo al tramonto o un cielo pieno di stelle.
Ogni momento che penso a KIPENGERE e ai luoghi vissuti, mi viene in mente la gente magnifica, ospitale, accogliente e divertente, e penso che mai niente e nessunoriuscirà a strappargli il sorriso.
Quando si vive al limite delle 'umane' possibilità ti rendi conto di quali sono i veri valori della vita, le cose materiali rimangono a quota '0', vale la pena invece vivere per una vera amicizia, per un sorriso, un abbraccio, un bacio, per la musica, la danza e l'euforia....
Se ogni uno di noi passasse anche solo un piccolo periodo a KIPENGERE, sono sicuro che cambierebbero molte cose, abbiamo tanto da imparare da loro, più di quanto possiate immaginare.